Il Nostro Staff
un gruppo di professionisti al servizio della tua salute
Scopri chi siamo e cosa possiamo offrirti
I membri dello staff di FiOs sono stati selezionati dal Dott. Naldi con l'obiettivo di offrire un ventaglio di trattamenti per la cura, la riabilitazione, e il benessere dei nostri pazienti.
Dott. Giacomo Naldi
Fisioterapia e Osteopatia
Il Dottor Naldi è il fondatore del Centro FiOs. Il suo garbo e la sua empatia vi metteranno immediatamente a vostro agio, mentre la sua professionalità vi farà sentire di essere nelle mani giuste.
Escuela de Osteopatia de Madrid, Diploma in Osteopatia CO, 2020
Università degli Studi di Verona, Master Universitario di 1° Livello in Osteopatia delle disfunzioni muscolo-scheletriche (EOM), 2016 – 2017
Manipolazione Fasciale 1° e 2°LIVELLO, Sinergia & Sviluppo (AIFI), 2014
Valutazione Clinica e Trattamento Riabilitativo Spalla, Seminario del Dott. Francesco Inglese, 2013
Università degli Studi di Ferrara, Laurea in Fisioterapia – Votazione: 106/110, 2009 – 2012Fisioterapista ufficiale di Jannik Sinner dal gennaio 2023
Studio FiOs, Fisioterapista – 2015 -presente
Virtus Pallacanestro Bologna, Fisioterapista – Luglio 2017- Gennaio 2023
Pontevecchio Basket, Fisioterapista – 2015-2017 – serie C
Ghepard Basket, Fisioterapista – 2014/2015 – Serie C
Poliambulatori Marchesini, Fisioterapista – Nov 2012 – Marzo 2015
Fisios Centro Medico Riabilitativo, Fisioterapista Tirocinante – Sett 2012 – Dic 2012Dott. Andrea Tavolari
Fisioterapia e Osteopatia
Il motto del Dottor Tavolari è ‘un paziente ascoltato è un paziente coinvolto nel progetto riabilitativo, mente e corpo: due elementi che devono viaggiare di pari passo’.
Ottobre 2012 / OGGI – Fisioterapista presso Ospedale Privato Accreditato Villa Nigrisoli – Bologna
Ottobre 2015 / Dicembre 2020 – Fisioterapista presso Poliambulatorio San Giuseppe – Zola Predosa
Febbraio 2015 / Giugno 2020 – Fisioterapista presso Corcovado S.r.L. Poliambulatorio Descovich – Bologna
Aprile 2015 / Maggio 2015 – Fisioterapista presso Centro Azzarita di riabilitazione sportiva S.r.l. – Bologna
Giugno 2012 / Luglio 2013 – Fisioterapista presso Bologna Football Club 1909 s.p.a. – BolognaLaurea triennale: Fisioterapia Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Bologna. Laureato con voto 105/110. Tesi: “Trattamento riabilitativo delle lesioni complete di cuffia dei rotatori dopo ricostruzione in artroscopia: dalla revisione della letteratura al razionale terapeutico” 2012
Master I livello: Osteopatia Università degli studi di Verona (Prevista nel 07/2021) Master di I livello in osteopatia delle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche della Escuela de Osteopatia de Madrid ( EOM) in convenzione con l’Università degli studi di VeronaDott. Marco Landri
Fisioterapia e Scienze Motorie
Il Dottor Leandri, grazie all’esperienza maturata all’interno di società sportive, enti privati, ed azienda Sanitaria Pubblica, è in grado di applicare molteplici approcci riabilitativi terapeutici.
Fisioterapista del Bologna Football Club, da novembre 2017.
Allenatore del Bologna Football Club, da agosto 2011 a giugno 2014.Laurea triennale in Fisioterapia, conseguita nel 2017 presso l’Alma Mater Studiorum, Bologna, con una tesi su “La neurotizzazione nelle lesioni di plesso brachiale dell’adulto: approcci riabilitativi terapeutici. Revisione della letteratura”.
Laurea magistrale in Scienze e Tecniche dell’attività Motoria preventiva e adattata, conseguita nel 2014 presso l’Alma Mater Studiorum, Bologna, con una tesi su “L’impatto dell’attività fisica nella prevenzione primaria e secondaria della frattura osteoporotica”.
Laurea triennale in Scienze motorie, conseguita nel 2011 presso l’Alma Mater Studiorum, Bologna, con una tesi su “Vitamina D e muscolo scheletrico: considerazioni nei pazienti con lesioni midollari e/o cerebrali”.Dott. Giannicola Lucidi
Ortopedico e Medico dello sport
Il Dottor Lucidi è Specialista in Ortopedia e in Medicina dello Sport.
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980. Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia al “Rizzoli” di Bologna nel 1985 e Specializzazione in Medicina dello Sport nel 1989. Dal 18/01/1999 al 30/06/2017 è stato Direttore dell’U.O. di Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale “Infermi” di Rimini (Ausl Romagna).
Dal ’94 è consulente Traumatologo dell’Autodromo del Mugello e dal 2017 dell’Autodromo di Misano.
L’attività chirurgica in campo Ortopedico è principalmente mirata all’impianto di protesi anca anche con tecnica mini invasiva, a protesi di ginocchio, a artroscopia del ginocchio (lesioni meniscali e legamentose) e artroscopia caviglia e spalla.Autore di numerose pubblicazioni legate alla propria casistica operatoria, negli elaborati si concentra in particolare su argomenti relativi alla fissazione in urgenza delle fratture e la patologia degenerativa dell’anca e del ginocchio, le osteotomie del femore, la protesizzazione e la riprotesizzazione dell’anca, l’impiego della ceramica nelle artoprotesi, lapatologia del rachide e del disco nel paziente anziano, l’ernia del disco e la rciiva, le patologie ortopediche e di traumatologia sportiva come la rottura del “tendine di Achille”, le lesioni legamentose del ginocchio.
Dott. ssa Giulia Ricchi
Biologa Nutrizionista
Visita il sito: Dott. ssa Giulia RicchiLa Dottoressa Giulia Ricchi è la nostra biologa nutrizionista.
La sua attività si rivolge a tutti coloro che desiderano modificare le proprie abitudini alimentari, nutrirsi in modo sano ed equilibrato o semplicemente ricevere informazioni sul mondo della nutrizione.
Imparare a nutrirsi in maniera corretta rappresenta un impegno quotidiano, e costituisce un elemento prezioso per mantenersi in salute e vivere al meglio.